

La Sindrome dell’Impostore: Oltre l’Inganno della Paura
"Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili." — Seneca La sindrome dell’impostore è...


L’arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi (2025) di Giorgio Nardone e Stefano Bartoli. Recensione.
Nel loro ultimo libro, "L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi", Giorgio Nardone e Stefano Bartoli sottolineano...


Recensione del libro "L'arte di sbloccare le relazioni" di Cloe Madanes.
"L'arte di sbloccare le relazioni" di Cloe Madanes si presenta come un lavoro fresco, leggero ed accessibile a tutti, capace di...


Personalità Narcisistiche e Borderline: “L’Incastro Perverso”.
Nel vasto panorama delle relazioni umane, pochi intrecci risultano tanto intensi, drammatici e distruttivi quanto quello tra una...


Il peso del giudizio!
Il Peso del Giudizio: Paura del Giudizio e Fobia Sociale. “Quello che pensi tu di te stesso è molto più importante di quello che gli...


Recensione di "Scegliere l'amore. Imparare ad amare e a lasciarsi amare in modo consapevole" di Elena Carraro, Giunti Editore.
L'amore, come tutte le grandi esperienze umane, è un campo minato di paradossi e difficile da definire. Ci spinge verso l’altro e, allo...


Impara a conoscerti. Il valore della bussola emotiva e del linguaggio del corpo (2024)di Olga Armento, edito dalla Giunti. Recensione del testo
La maggior parte delle persone crede di conoscersi, ma spesso ignorano la verità più scomoda: non è il pensiero a rivelare chi siamo, ma...


Il superpotere delle parole. Viaggio dal dolore alla cura (2024) di Teresa Capparelli. Recensione.
“Le parole sono armi potenti, capaci di ferire o guarire, di legare o liberar e.” Con questa premessa, Teresa Capparelli ci conduce in un...

Festival Mind Sacile: ci sarò anch’io!
✨Quest’anno all’ottava edizione del @mindfestivalformazione ci sarò anch’io! ✨Parlerò di👉🏻Paure antiche e paure moderne: le loro...