top of page

Personalità Narcisistiche e Borderline: “L’Incastro Perverso”.

Nel vasto panorama delle relazioni umane, pochi intrecci risultano tanto intensi, drammatici e distruttivi quanto quello tra una personalità narcisistica e una borderline. Questo legame, spesso caratterizzato da un’alternanza di attrazione e repulsione, può trasformarsi in una vera e propria prigione psicologica per entrambi i partner, fatta di manipolazione, dipendenza e sofferenza. Ma cosa porta questi due profili a incastrarsi in una danza tanto dolorosa quanto irresistibile?


Due Poli Opposti, ma Complementari:


Le personalità narcisistiche e borderline sembrano agli antipodi, eppure si attraggono in modo quasi magnetico:


- Il narcisista ha un’immagine grandiosa di sé, ha bisogno di essere ammirato, tende a svalutare gli altri e a manipolarli per nutrire il proprio senso di superiorità. Dietro questa facciata, però, si cela un’insicurezza profonda, un vuoto emotivo che cerca di colmare attraverso il controllo sugli altri.

- Il borderline, invece, vive in un perenne conflitto interiore: teme l’abbandono, ha un’identità fragile e oscillante, sperimenta emozioni intense e spesso incontrollabili. Trova nel narcisista una figura forte, idealizzata, che può diventare il suo punto di riferimento, ma al tempo stesso teme di essere rifiutato e reagisce con esplosioni emotive.


Questa dinamica crea un incastro perfetto: il narcisista trova nel borderline un’ammirazione incondizionata, una fonte inesauribile di attenzione e dramma che lo fa sentire potente. Il borderline, a sua volta, si aggrappa al narcisista come a un’ancora, illudendosi di poter trovare in lui la stabilità emotiva che gli manca.


La Danza Tossica: Idealizzazione e Distruzione


Il rapporto tra queste due personalità generalmente è segnato da cicli ripetitivi di idealizzazione e svalutazione:


1. La fase dell’idealizzazione

– All’inizio, il borderline vede nel narcisista una figura perfetta, il salvatore in grado di colmare le sue lacune affettive. Il narcisista, lusingato dall’adorazione, risponde con un’attenzione intensa, rendendo il rapporto quasi fiabesco.

2. L’inevitabile crollo

– Col tempo, il borderline inizia a percepire freddezza e distacco da parte del narcisista, il quale, sentendosi ormai “sicuro” del dominio sulla relazione, smette di alimentare l’illusione. Il borderline reagisce con rabbia, disperazione e accuse di abbandono, facendo scattare nel narcisista una risposta di svalutazione e disprezzo.

3. L’agonia della dipendenza reciproca

– Il borderline, pur soffrendo, fatica a troncare il legame, poiché la paura dell’abbandono è troppo forte. Il narcisista, dal canto suo, può decidere di riprendere il controllo tornando a concedere attenzioni, innescando un circolo vizioso.


Come Uscire dall’Incastro Perverso?


Liberarsi da una relazione di questo tipo richiede consapevolezza e, spesso, un supporto psicoterapeutico. Ecco alcuni passi fondamentali:


- Riconoscere la dinamica tossica: il primo passo è prendere coscienza dei meccanismi relazionali disfunzionali che si stanno vivendo.

- Lavorare sull’autostima e sull’identità: sia il borderline che il narcisista devono affrontare le proprie ferite emotive profonde per interrompere il bisogno compulsivo dell’altro.

- Imparare a stabilire confini sani: chi tende a farsi risucchiare da relazioni distruttive deve imparare a dire no e a riconoscere i segnali di allarme fin dall’inizio.

- Affidarsi a un percorso terapeutico: la psicoterapia è uno strumento prezioso per comprendere e trasformare le proprie dinamiche interiori, evitando di ripetere schemi disfunzionali.


Come scriveva Carl Jung:

"Fino a quando l’inconscio non diventa conscio, il subconscio continuerà a dirigere la tua vita e tu lo chiamerai destino."


L’obiettivo finale non è solo uscire da un legame tossico, ma costruire un rapporto sano prima di tutto con se stessi. Solo così si potrà aprire la porta a relazioni autentiche, libere dalla prigione della dipendenza e della manipolazione.

 

Comments


Post recenti

Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Albo Psicologi

FVG n°1669

P.iva 01697240933

Valentina Nocito

nocito.valentina@libero.it

+39 349 0607172

Via Roggiuzzole 3

(Torre A)

33170 Pordenone (PN)

bottom of page